RENZO PIANO PER IL SERPENTONE?

Stampa

Valerio Giambersio, in questo suo post su Passaggio a Sud, ricorda il progetto dell'archistar Renzo Piano per le periferie. Si chiama "PROGETTO G214" ED realizzato da un gruppo di giovani architetti pagati con il suo stipendio da senatore a vita: opera per il ‘rammendo’ delle periferie italiane attraverso piccoli progetti partecipati. Si tratta di ridare dignità e bellezza a quelle parti di città in cui i piani urbanistici si sono arenati e in cui il posto che doveva essere occupato dagli spazi dedicati alla socialità è stato riempito da un senso di inadeguatezza ed emarginazione.  "Ovunque ci sono grandi buchi neri da recuperare e trasformare, in modo che questi sobborghi diventino luoghi di civiltà, e non solo posti dove si va a dormire" scrive Renzo Piano.

La mia proposta è: e se provassimo a far arrivare allo studio di Renzo Piano un documento che parla del Serpentone? Se provassimo ad interessare il team di giovani architetti alla possibilità di intervento a Potenza?  Bisogna ripartire da chi vive in quel luogo come suggerisce Renzo Piano: “dai desideri degli esseri umani che lo abitano” e che meritano si essere realizzati, rendendo il luogo stesso degno di essere vissuto. Bisogna evitare di costruire ancora e operare per sottrarre, per estrarre la spina, per abbassare la densità insediativa, e per ricostruire un senso di appartenenza e di comunità. “Le periferie sono nel mio cuore”, dice ancora Piano “nel bene e nel male. Sono la fonte di energia della città. Ma bisogna buttare acqua, non benzina sul fuoco, in un attimo tutto si infiamma.”

Avete suggerimenti? Contatti? Idee aggiuntive?

Persone in questa conversazione

  • Ida Leone

Commenti (2)

Vecchi commenti Prima
Nuovi commenti Prima
Sottoscrivi:
Email
  • Ida Leone

    4 anni fa

    Questo é il manifesto del progetto G124: http://renzopianog124.com/post/75523701119/venti-punti-per-la-riqualificazione

    http://maps.google.com/maps?z=15&q=,
    Condividi
    URL breve:
    Permalink
  • Ospite - Maria Martucci

    3 anni fa

    Io vedrei la neve come l'arca di Noe' che raccoglie tutte le forme di arte,dalle mostre di pittura,alla poesia,alle piccole rappresentazioni teatrali,ecc..... Ogni settimana organizzare un'incontro e far partecipare gli abitanti del serpentone coinvolgendoli in queste attività. Quanti ragazzi avranno potenziali artistici che non riescono a mettere in evidenza!!questa potrebbe essere un'occasione per far venir fuori nuovi talenti! !!

    http://maps.google.com/maps?z=15&q=,
    Condividi
    URL breve:
    Permalink

Evidenza

Preferiti

Login per inviare un commento

Registrati · Password dimenticata

Posta commento come visitatore

    0
    Powered by Komento